Spaghetti con uova di tonno
È risaputo che la Sicilia è stata una tra le prime regioni italiane a consumare la pasta. Ancor prima che arrivasse il pomodoro, in quest'isola, non mancavano gli ingredienti per condire le pietanze preparate. Tra i condimenti più antichi e tradizionali dei prodotti di tonnara di questa regione, ricordiamo l'uovo di tonno o bottarga. L’origine del prodotto sembra essere fenicia, anche se il termine deriva dall’arabo butārikh, che significa “uova di pesce salate”.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: Per 4 persone
- Tempo preparazione: 20m
- Tempo cottura: 10m
- Tempo totale: 30m
Ingredienti
-
Spaghetti: 400 g
-
Uovo di tonno: 100 g
-
Aglio: 3 spicchi
-
Prezzemolo: 1 ciuffo
-
Olio extravergine d'oliva: Q.B.
-
Peperoncino: Q.B.
-
Sale: Q.B.
Istruzioni preparazione:
Grattugiate l’uovo di tonno e tenetelo da parte, in una ciotolina.
Scaldate 1/2 bicchiere d’olio in padella con l’aglio a fettine, un pezzetto di peperoncino tagliuzzato, il prezzemolo tritato e un paio di cucchiai d’acqua. Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire; poi, aggiungete 2 cucchiai di uovo di tonno. Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata e scolateli al dente.
Conditeli con la salsina preparata e cospargete con le uova di tonno rimaste e una manciata di prezzemolo tritato.
E viri chi mangi...!!!
Peso (g) | 100 |
Calorie (kcal) | 535 |
Calorie (kj) | |
Grassi Totali (g) | 16 |
Proteine (g) | 30 |
Altre Ricette
-
Carpaccio di Tonno
A differenza di qualsiasi altra parte della Sicilia, al mercato del pesce e nelle pescherie trapanesi, da metà aprile a fine.......................
-
Pasta con cavolfiori
È sicuramente uno dei piatti classici più amati della tavola siciliana.......................
-
Cuscus di pesce
Le origini del cuscus di pesce Trapanese risale sin da quando, nel quartiere marinaro di Ligny, intorno il XVI secolo, le famiglie di piccoli armatori......................
-
Arancine
Si tratta di una palla di riso impanato di pan grattato e fritto, farcito tradizionalmente con ragù........
-
Pasta con le sarde
Ad inventarla un cuoco di cui purtroppo non si conosce neppure il nome. Il periodo storico è quello del IX secolo d.C..............
-
Involtini di Pesce Spada
Piatto estremamente raffinato ed elegante che, nella cultura culinaria siciliana, è considerato il più nobile tra i pesci.................