Panelle

Valuta la ricetta su (9)

Una tra le più antiche ricette. Sono già passati circa mille anni dalla prima panella realizzata dagli Arabi.
Esperti gastronomi, iniziarono a macinare i semi dei ceci per ricavarne una farina che, mescolata all’acqua e cotta sul fuoco, dava una sorta di impasto crudo e dal sapore non particolarmente gradevole.
Ma, trasformando quest'impasto in una sfoglia sottile, affettata in piccole dimensioni e fritta, diede agli annali un prodotto dal sapore unico.
I palermitani, maestri “panellari” hanno sfamato ed appassionato clienti come la Casa Reale, Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Giovanni Guttuso, uomini politici ed esponenti del goth” internazionale. 
Oggi le “panelle” si possono gustare associate alla classica mafalda o moffoletta con il “cimino”.

Dosi e tempo di preparazione:

  • Dosi: Per 4 persone
  • Tempo preparazione: 02 h
  • Tempo cottura: 40m
  • Tempo totale: 02h 40m
Ingredienti

  • Farina di ceci: 500 g
  • Olio di semi: Q.B.
  • Sale e pepe: Q.B.

Istruzioni preparazione:

Stemperate la farina in un tegame con 1,500 litri d’acqua leggermente salata. Ponete su fiamma bassa e, mescolando sempre nello stesso senso, lasciate addensare la polenta per circa 40 minuti.
A questo punto, il composto dovrebbe staccarsi dalle pareti della casseruola. Spegnete il fuoco e trasferite la preparazione in una teglia rettangolare, leggermente inumidita. Livellate la superficie e fate raffreddare. Appena l’impasto si sarà solidificato, rovesciatelo su un piano e tagliatelo a fettine sottili da cui ricaverete dei triangoli o altre forme di vostro gradimento.
Friggete le panelle in olio caldo; sgocciolatele e servitele cosparse di sale e pepe.

E viri chi mangi...!!!


Peso (g) 100
Calorie (kcal) 315
Calorie (kj) 1.318
Grassi Totali (g) 11,04
Grassi Saturi (g) 1,371
Grassi Monoinaturi (g) 2,669
Grassi Polinaturi (g) 2,669
Proteine (g) 14,81
Zuccheri (g) 7,17
Carboidrati (g) 38,24
Sodio (g) 351

Altre Ricette

  • Fotoricetta Pasta con zucchine e menta tipica Siciliana
    30 min - Dosi Per 4 persone

    Pasta con zucchine e menta

    "Pasta cà cucuzza fritta e menta" è uno dei patti siciliani che ha un livello di preparazione veloce ed un uso...............

  • Fotoricetta Involtini di melanzane  tipica Siciliana
    1 ore - Dosi Per 4 persone

    Involtini di melanzane

    Piatto molto ricco, che può essere arricchito in tanti modi. A parte le origini, si riesce comunque a risalire.........................

  • Fotoricetta Sfincione tipica Siciliana
    2 ore - Dosi Per 4 persone

    Sfincione

    Lo Sfincione è uno degli Street Food siciliani per eccellenza. Tipico della città di Palermo e dintorni,.....................

  • Fotoricetta Pasta con acciuga e mollica tipica Siciliana
    10 min - Dosi Per 4 persone

    Pasta con acciuga e mollica

    "À pasta cà muddica atturrata" è un primo piatto molto diffuso in tutto il meridione.................

  • Fotoricetta Sarde a linguata tipica Siciliana
    1 ore - Dosi Per 4 persone

    Sarde a linguata

    Pesce azzurro che si trova facilmente nelle pescherie da aprile a settembre nei periodi di riproduzione quando si avvicina alla costa...........

  • Fotoricetta Involtini di Pesce Spada tipica Siciliana
    15 min - Dosi Per 4 persone

    Involtini di Pesce Spada

    Piatto estremamente raffinato ed elegante che, nella cultura culinaria siciliana, è considerato il più nobile tra i pesci.................