Anelletti al forno

Valuta la ricetta su (3)

È una pasta che si tramanda da generazione in generazione. Dal sapore antico, che ricorda la famiglia, i vecchi amici e la compagnia. Oggi è una portata che si può trovare, con qualche differenza dei posti geografici, in tutte le regioni d'Italia. 
In Sicilia il tipo di pasta che viene utilizzato per la realizzazione è l'anelletto. Possono essere coninati come timballo, in teglia oppure sfusi. Oggi si possono trovare a qualsiasi ora nei vari forni sottoforma di timballo fritto o al forno (mono porzione). Piatto consumato anche al mare, nelle pause. 

Dosi e tempo di preparazione:

  • Dosi: Per 4 persone
  • Tempo preparazione: 01 h
  • Tempo cottura: 30m
  • Tempo totale: 01h 30m
Ingredienti

  • Anelletti: 350 g
  • Polpa di carne tritata: 250 g
  • Piselli sgranati: 200 g
  • Passata di pomodoro: 7 dl
  • Cipolla: Mezza
  • Carota: Mezza
  • Sedano: 1 cuore
  • Prezzemolo: 1 ciuffo
  • Basilico: 1 ciuffo
  • Caciocavallo grattugiato: 50 g
  • Vino bianco secco: Q.B.
  • Olio extravergine d'oliva: Q.B.
  • Burro: Q.B.
  • Pangrattato: Q.B.
  • Zucchero: Q.B.
  • Sale e pepe: Q.B.

Istruzioni preparazione:

Tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e il prezzemolo e lasciate appassire tutto, in un tegame, con un filo d’olio e una noce di burro. Aggiungete il tritato e rosolatelo su fiamma moderata; bagnate con il vino e fate evaporare.Unite, quindi, i pisellini e fate insaporire; poi, versate la passata di pomodoro e condite con sale, pepe, foglie di basilico e un pizzico di zucchero. Mescolate e cuocete dolcemente per 40 minuti, incorporando poca acqua calda, se il fondo tendesse a restringersi troppo. Lessate la pasta in acqua bollente salata; scolatela al dente e conditela con il ragù preparato e il caciocavallo grattugiato (meno 1 cucchiaio). Versatela in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato e livellate la superficie. Ricoprite con altro pangrattato, mescolato con il
formaggio tenuto da parte e cuocete in forno caldo, per circa 40 minuti. Al posto della teglia, se gradite, potete usare 4 stampini da porzione riducendo, in questo caso, il tempo di cottura in forno a 15-20 minuti. 

E viri chi mangi...!!!


Peso (g) 100
Calorie (kcal) 210
Calorie (kj) 120
Grassi Totali (g) 5
Proteine (g) 3
Carboidrati (g) 20

Altre Ricette

  • Fotoricetta Pane Cunzato  tipica Siciliana
    15 min - Dosi Per 4 persone

    Pane Cunzato

    "Pani cunzatu", ossia pane condito, è uno dei più buoni pasti poveri della cultura gastronomica siciliana..........................

  • Fotoricetta Caponata tipica Siciliana
    2 ore - Dosi Per 4 persone

    Caponata

    A partire dal 1700, la caponata veniva consumata come piatto unico, accompagnata dal pane. Oggi è solitamente preparata come contorno. Gli aristocratici,....................

  • Fotoricetta Sfincione tipica Siciliana
    2 ore - Dosi Per 4 persone

    Sfincione

    Lo Sfincione è uno degli Street Food siciliani per eccellenza. Tipico della città di Palermo e dintorni,.....................

  • Fotoricetta Pasta alla norma tipica Siciliana
    1 ore - Dosi Per 4 persone

    Pasta alla norma

    Catania, autunno del 1920: Nino Martoglio, i compagnia di qualche amico, sono a tavola. All'arrivo della portata (spaghetti con salsa al pomodoro......................

  • Fotoricetta Frittelle di neonata tipica Siciliana
    15 min - Dosi Per 4 persone

    Frittelle di neonata

    Oltre ad essere il più ricercato è anche considerato uno tra i piatti più sfiziosi e deliziosi della tradizione culinaria siciliana. L'unico inconveniente di questo piatto..........

  • Fotoricetta Bottarga di Tonno tipica Siciliana
    30 min - Dosi Per 4 persone

    Bottarga di Tonno

    Si possono distinguere le uova di cefalo, o muggine, e quelle di tonno: le prime sono più diffuse in Sardegna, mentre la bottarga...........